Skip to content Skip to footer

Trattamento chirurgico delle malattie infiammatorie croniche

Rettocolite ulcerosa La colite tossica rappresenta una grave emergenza. Appena si evidenziano i segni di una colite tossica o di un imminente megacolon tossico, devono essere immediatamente presi i seguenti provvedimenti: (1) interrompere tutti i farmaci antidiarroici; (2) non somministrare nulla per bocca e posizionare un lungo sondino intestinale in aspirazione intermittente; (3) iniziare un'aggressiva terapia idroelettrolitica…

Read More

Reflusso gastro-esofageo e ernia iatale

Reflusso Gastroesofageo Eziologia La presenza di una malattia da reflusso gastroesofageo (RGE) indica l'incompetenza dello sfintere esofageo inferiore. I fattori che contribuiscono alla competenza della giunzione gastroesofagea includono la pressione intrinseca dello sfintere, l'angolo della giunzione cardioesofagea, l'azione del diaframma e la forza di gravità (quando il paziente è in posizione eretta). Il RGE può…

Read More

Prolasso pelvico, anteriore, medio e posteriore

Le alterazioni anatomo-funzionali del pavimento pelvico interessano prevalentemente le donne, con un’incidenza che aumenta progressivamente col progredire dell’età fino a raggiungere e superare il 40% della popolazione femminile oltre i 65 anni di età. Dati epidemiologici stimano che nel mondo le donne affette siano oltre 400 milioni (di cui 4 milioni circa in Italia), con un’ampia variabilità dei dati ad oggi disponibili…

Read More

Neoplasie colo-rettali

Nei paesi occidentali, il colon e il retto rappresentano la sede del maggior numero di nuovi casi di cancro per anno, rispetto a qualunque altra sede anatomica a eccezione dei polmoni. Negli USA circa 75000 persone sono morte di questo cancro nel 1989; circa il 70% si è verificato nel retto e nel sigma e il 95% era…

Read More

Calcolosi della colecisti e della VBP

La maggior parte delle affezioni cliniche del sistema biliare extraepatico è correlata alla presenza di calcoli. Negli USA, il 20% delle persone > 65 anni è affetto da calcoli biliari e ogni anno > 500000 persone si sottopongono all'intervento di colecistectomia. I fattori che aumentano le probabilità di una malattia calcolosa biliare sono il sesso femminile, l'obesità, l'età avanzata, l'etnia indiana…

Read More

Ernia inguinale e laparocele

Cenni di anatomia della regione inguino-crurale La visione anatomica della regione inguino-crurale, nell’intervento di ernioplastica laparoscopica è differente da quella tradizionale, in quanto le strutture anatomiche sono “viste” dall’interno. Nell’approccio al trattamento laparoscopico dell’ernia inguinale, individuiamo alcuni punti di repere, procedendo dall’interno della parete addominale verso l’esterno, alcuni che definiamo di “superficie”, che si individuano…

Read More