Chirurgia robotica da Vinci, il sistema che ha cambiato la chirurgia mininvasiva Negli ultimi anni, la chirurgia ha compiuto enormi passi avanti, soprattutto nell’ambito degli interventi mininvasivi. Tra le innovazioni più significative spicca la chirurgia robotica da Vinci, una tecnologia che ha introdotto un nuovo modo di operare, combinando la precisione digitale con l’esperienza del…
Dolore all’addome? Ecco cosa sono e come si formano i calcoli alla colecisti La formazione dei calcoli biliari, noti anche come calcoli della colecisti, è un fenomeno molto più comune di quanto si pensi. Infatti, con l’avanzare dell’età, e in presenza di determinati fattori di rischio, aumenta la possibilità che la bile, una sostanza prodotta…
Tutto sui diverticoli, cosa sono e come riconoscere i sintomi più comuni
I diverticoli sono molto più comuni di quanto si pensi, soprattutto dopo i 60 anni: oltre la metà della popolazione sviluppa queste piccole “tasche” nella parete del colon, spesso senza nemmeno saperlo.
Ma i diverticoli cosa sono esattamente e quali sono i sintomi associati?…
Tecniche a confronto: qual è la differenza tra chirurgia robotica e laparoscopia?
Negli ultimi decenni, la chirurgia ha vissuto una vera e propria trasformazione, grazie all’introduzione di tecniche sempre più sofisticate, che permettono di intervenire con maggiore precisione e con una serie di vantaggi per il paziente.
Tra gli approcci mininvasivi più diffusi troviamo la chirurgia…
Colecisti e cistifellea sono la stessa cosa? Facciamo chiarezza Quando si parla di disturbi digestivi o si leggono referti medici, è facile imbattersi nei termini colecisti e cistifellea. A volte sembrano usati come sinonimi, altre volte come se indicassero strutture diverse. È comprensibile, quindi, che questa apparente ambiguità possa generare confusione, soprattutto se si affrontano…
Tutto sulla visita proctologica, in cosa consiste e perché non va temuta L’idea di sottoporsi a una visita proctologica può generare timore o imbarazzo. Eppure, è importante sapere che si tratta di un controllo medico discreto e indolore, necessario per diagnosticare precocemente disturbi frequenti dell’area anale e rettale, come emorroidi, ragadi anali, fistole o altri…
