Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Neoplasie colo-rettali

Cosa sono le neoplasie colo rettali?

Le neoplasie colo rettali sono tumori maligni che interessano il colon e il retto. Sono particolarmente diffuse nei paesi occidentali, rappresentando una delle principali cause di morte per cancro. Circa il 95% di questi tumori è costituito da adenocarcinomi, con un’incidenza che aumenta con l’età, raggiungendo il picco tra i 60 e 75 anni. Il carcinoma del colon è più comune nelle donne, mentre quello del retto prevale negli uomini.

Cause e fattori di rischio

Esistono fattori predisponenti genetici, come la poliposi familiare e la sindrome di Lynch. Altri fattori includono la colite ulcerosa cronica e una dieta povera di fibre e ricca di grassi animali e carboidrati raffinati.

Sintomi del tumore colon-retto

  • Colon destro: sanguinamento occulto, anemia, affaticamento e debolezza.
  • Colon sinistro: alternanza tra stipsi e diarrea, dolori addominali, feci nastriformi o miste a sangue.
  • Retto: sanguinamento durante la defecazione, tenesmo e sensazione di evacuazione incompleta.

Diagnosi precoce e esami diagnostici

La diagnosi precoce è cruciale e include:

  • Esame delle feci per il sangue occulto
  • Sigmoidoscopia flessibile
  • Colonscopia completa, utile per individuare e rimuovere lesioni precancerose
  • Clisma opaco con doppio contrasto
  • Valutazione dei livelli di marcatori tumorali come CEA, CA 19-9 e CA 125

Indicazioni per l’intervento chirurgico colon-retto a Roma

A Roma, la chirurgia rappresenta il trattamento primario per:

  • Tumori localizzati al colon (chirurgia cancro del colon)
  • Tumori localizzati al retto (chirurgia tumore del retto)

Gli interventi sono eseguiti dal Dott. Marcello Gasparrini, specialista in chirurgia generale con consolidata esperienza nelle tecniche mini-invasive.

Tecniche chirurgiche principali

Resezione chirurgica colon-retto

Questa procedura consiste nella rimozione della parte di intestino affetta dal tumore, insieme ai linfonodi regionali.

Anastomosi rettosigmoidea

Permette di riconnettere il retto al colon dopo una resezione, mantenendo la continuità intestinale.

Colostomia permanente

Necessaria quando non è possibile ristabilire la continuità intestinale, con creazione di un’apertura esterna per l’eliminazione delle feci.

Chirurgia robotica assistita

In selezionati casi, è possibile eseguire l’intervento mediante chirurgia robotica. Questa tecnica offre maggiore precisione, una visione ingrandita del campo operatorio e un miglior controllo degli strumenti chirurgici, riducendo il trauma sui tessuti e favorendo un recupero più rapido.

Preparazione all’intervento chirurgico

La preparazione prevede:

  • Dieta specifica povera di fibre
  • Uso di lassativi o clisteri
  • Esami preoperatori di routine

Chemioterapia adiuvante colon-retto

La chemioterapia adiuvante, solitamente con fluorouracile (5-FU), viene somministrata dopo l’intervento chirurgico per ridurre il rischio di recidiva, specialmente in presenza di linfonodi positivi.

Radioterapia nel trattamento del tumore rettale

La radioterapia adiuvante dopo chirurgia radicale può aiutare a controllare la crescita locale del tumore, specialmente quando associata alla chemioterapia, migliorando la sopravvivenza.

Prognosi tumore colon-retto

La prognosi dipende dallo stadio del tumore al momento della diagnosi. La sopravvivenza a 5 anni può raggiungere il 90% nei tumori limitati alla mucosa e scende al 30% con coinvolgimento linfonodale.

Follow-up colon-retto

Dopo il trattamento chirurgico è essenziale un follow-up regolare, che include:

  • Visite mediche periodiche
  • Esami di controllo come colonscopia, TAC e analisi del sangue
  • Monitoraggio di marcatori tumorali per rilevare precocemente eventuali recidive

FAQ sulle neoplasie colo rettali

Qual è la preparazione per un intervento al colon?

La preparazione include dieta povera di fibre, pulizia intestinale e sospensione temporanea di farmaci specifici.

Quando serve la colostomia permanente?

Quando non è possibile riconnettere l’intestino dopo una resezione, è necessaria una colostomia permanente.

Chi esegue l’intervento chirurgico per le neoplasie colo rettali a Roma?

A Roma, l’intervento viene eseguito dal Dott. Marcello Gasparrini, specialista in chirurgia generale con consolidata esperienza nelle tecniche mini-invasive.

Qual è la prognosi del tumore colon-retto?

La prognosi dipende dallo stadio di scoperta del tumore; la diagnosi precoce migliora significativamente le possibilità di guarigione.