Chirurgia colo rettale a Roma: approccio laparoscopico e patologie trattate
La chirurgia colo rettale è una branca altamente specializzata della chirurgia generale, dedicata al trattamento delle patologie che colpiscono il colon, il retto e l’ano. Queste includono condizioni benigne come la diverticolite, il prolasso rettale e le malattie infiammatorie croniche intestinali, ma anche tumori maligni del colon-retto.
Questo approccio è utilizzato per il trattamento di patologie benigne e maligne del colon e del retto, tra cui:
- Tumori colo-rettali.
- Malattie infiammatorie intestinali come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn.
- Diverticolite complicata.
- Prolasso rettale.
Tecniche di chirurgia laparoscopica del colon
La chirurgia laparoscopica del colon si avvale di piccole incisioni e dell’utilizzo di una telecamera e strumenti sottili per rimuovere o riparare segmenti dell’intestino affetti da patologia. Questa tecnica permette un’esecuzione precisa e meno traumatica, con vantaggi evidenti sul piano del recupero post-operatorio.
Gli interventi laparoscopici vengono effettuati per:
- Resezioni segmentarie del colon (per diverticolite, tumori, stenosi)
- Emicolectomia laparoscopica
- Sigmoidectomia
Chirurgia prolasso rettale
Il prolasso rettale si verifica quando una porzione del retto fuoriesce dall’ano. Può causare sintomi come sanguinamento, incontinenza, dolore o difficoltà nella defecazione. La chirurgia prolasso rettale è indicata quando la condizione diventa sintomatica o peggiora nel tempo.Chirurgia rettale: indicazioni e approcci
La chirurgia rettale si occupa di trattare patologie localizzate nel retto, come tumori, polipi o stenosi. Gli approcci possono variare in base alla sede e all’estensione della lesione. Le tecniche più comuni includono:- Resezione anteriore del retto
- Resezione intersfinterica
- Exeresi locale per via transanale
Perché rivolgersi a un chirurgo colorettale esperto
Affidarsi a un chirurgo colorettale con esperienza è fondamentale per affrontare in sicurezza e con successo interventi sul colon e sul retto. Il Dott. Marcello Gasparrini, con sede a Roma, vanta una lunga esperienza nella chirurgia laparoscopica e nel trattamento delle principali patologie colo-rettali.Utilizzo della chirurgia robotica
Anche nella chirurgia colo rettale, la tecnologia robotica trova applicazione in casi selezionati. Grazie alla sua precisione e alla visione tridimensionale ad alta definizione, la chirurgia robotica può facilitare interventi complessi, riducendo il trauma sui tessuti, migliorando la preservazione delle strutture nervose e favorendo un recupero post-operatorio più rapido.Vantaggi della chirurgia laparoscopica colo rettale
Rispetto alla chirurgia tradizionale a cielo aperto, l’approccio mini-invasivo comporta:- Ridotto dolore post-operatorio
- Minore perdita ematica
- Cicatrici più piccole
- Minor rischio di infezioni
- Ricovero più breve e recupero più rapido
FAQ sulla chirurgia colo rettale
Quali patologie si trattano con la chirurgia colon rettale?
Tra le principali: tumori del colon e del retto, diverticolite, prolasso rettale, stenosi, polipi di grandi dimensioni e patologie infiammatorie croniche intestinali.
La chirurgia del prolasso rettale è dolorosa?
Grazie alle tecniche laparoscopiche, il dolore è ridotto e la ripresa post-operatoria è generalmente più rapida e meno invalidante rispetto agli approcci tradizionali.
Quanto dura la degenza dopo un intervento colo rettale laparoscopico?
La degenza media dopo un intervento di chirurgia laparoscopica colo rettale è generalmente compresa tra 3 e 5 giorni, a seconda del tipo di intervento, delle condizioni cliniche del paziente e dell’eventuale presenza di complicanze. In molti casi, il paziente può tornare a casa già dopo pochi giorni con un programma di recupero post-operatorio personalizzato.
Chi esegue gli interventi di chirurgia colo rettale a Roma?
A Roma, gli interventi di chirurgia colo rettale vengono eseguiti dal Dott. Marcello Gasparrini, chirurgo colorettale esperto in tecniche laparoscopiche mini-invasive.