Skip to content Skip to footer

Emorroidi e Ragadi

Le emorroidi sono cuscinetti morbidi e molto vascolarizzati situati nella parte terminale del retto. Con la loro presenza contribuiscono al mantenimento della continenza, gonfiandosi e sgonfiandosi a seconda della situazione. Solitamente non vengono minimamente avvertite dal soggetto ma in particolari condizioni possono gonfiarsi dando origine ai classici sintomi della malattia emorroidaria. Il termine emorroidi viene…

Read More

Diverticolosi

Diverticolosi Colica Per malattia diverticolare si intende l’insieme delle manifestazioni cliniche, spesso silenti, collegate alla presenza nel colon di diverticoli. E’ stato ipotizzato che un’alimentazione a ridotto contenuto in fibre alimentari sia una delle principali cause, anche se non l’unica, di questa patologia. Quindi la componente alimentare del trattamento consiste in un maggior introito di fibre alimentari…

Read More

Colon irritabile

Cosa è la sindrome del colon irritabile? L'intestino irritabile o colon irritabile viene definito "sindrome del colon irritabile" perché è caratterizzata dalla presenza di una serie di sintomi molto vasta e anche piuttosto variabili, per tipo e intensità. In generale, la sindrome si riconosce dalla presenza di disturbi addominali, che coinvolgono soprattutto la parte finale…

Read More

Morbo di Crohn

(Enterite regionale; ileite granulomatosa o ileocolite) Una malattia infiammatoria cronica aspecifica, transmurale, che colpisce più di frequente la parte distale dell'ileo e il colon, ma che può localizzarsi in qualunque parte del tratto GI.  Eziologia ed epidemiologia La causa fondamentale del morbo di Crohn è sconosciuta. Alcune evidenze indicano che una predisposizione genetica causa…

Read More

Rettocolite ulcerosa

Eziologia ed epidemiologia La causa della colite ulcerosa è sconosciuta. L'evidenza suggerisce che una predisposizione genetica causi una sregolata risposta immunitaria dell'intestino ad agenti ambientali, alimentari e infettivi. Tuttavia, nessun antigene causale è stato identificato. L'evidenza di un'eziologia microbica specifica per la colite ulcerosa è ancora meno convincente di quella del morbo di Crohn e…

Read More

Anite o prurito anale

Indica, molto genericamente, un processo infiammatorio del canale anale, spesso coinvolgente, oltre l’anoderma, anche l’adiacente mucosa del retto (proctite) e la cute intorno all’ano (dermatite perianale e parineale).
 Le principali cause Le cause sono imputabili ad allergie (dermatiti da contatto scatenate dagli indumenti o da detergenti o preparati farmaceutici), abuso o uso improprio di “creme…

Read More