Skip to content Skip to footer

Interventi mininvasivi su esofago e stomaco

Gli interventi mininvasivi su esofago e stomaco comprendono una serie di procedure chirurgiche avanzate finalizzate al trattamento di patologie digestive, riducendo al minimo il trauma chirurgico. Queste tecniche, che sfruttano metodologie laparoscopiche ed endoscopiche, sono indicate per il trattamento di condizioni come il reflusso gastroesofageo severo, l'ernia iatale, l'achalasia e le neoplasie esofago-gastriche in fase…

Read More

Prolasso del retto

Il prolasso del retto è una condizione patologica in cui il retto perde il suo ancoraggio anatomico e scivola verso il basso, talvolta protrudendo attraverso l'ano. Questa condizione può manifestarsi con sintomi quali difficoltà nella defecazione, incontinenza fecale, sanguinamento e sensazione di ingombro rettale. Il prolasso può essere parziale o completo, a seconda dell'entità della…

Read More

Emorroidectomia

L'emorroidectomia è un intervento chirurgico finalizzato alla rimozione delle emorroidi interne ed esterne che causano sintomi significativi, come sanguinamento, dolore o prolasso. Questa procedura viene generalmente riservata ai pazienti che non hanno risposto positivamente ai trattamenti conservativi, come la terapia medica o le procedure minimamente invasive. Esistono diverse tecniche di emorroidectomia, tra cui: Emorroidectomia aperta…

Read More

Chirurgia laparoscopica colo-rettale

La chirurgia laparoscopica colo-rettale rappresenta una delle innovazioni più significative nel trattamento delle patologie del colon e del retto. Grazie all’uso di strumenti avanzati e di una tecnica minimamente invasiva, questa metodica ha sostituito progressivamente l’approccio chirurgico tradizionale, offrendo numerosi vantaggi in termini di recupero post-operatorio, riduzione del dolore e minor rischio di complicanze. Principi…

Read More

Ragade anale

La ragade anale è una lesione lineare della mucosa del canale anale, spesso associata a dolore intenso e sanguinamento durante la defecazione. Si tratta di una condizione comune che può diventare cronica se non trattata adeguatamente. Sebbene la terapia conservativa sia il primo approccio, nei casi resistenti può essere necessario un intervento chirurgico. Cause e…

Read More

Plastica laparoscopica di ernie e laparoceli

Le ernie addominali rappresentano una delle condizioni chirurgiche più comuni, con la plastica erniaria che continua ad evolversi grazie all’introduzione di tecniche minimamente invasive. La plastica laparoscopica di ernie e laparoceli ha trasformato il trattamento di queste patologie, offrendo vantaggi significativi rispetto alla chirurgia tradizionale. Indicazioni La plastica laparoscopica di ernie è indicata per i…

Read More