Indica l’incapacità al rilasciamento dei muscoli del pavimento pelvico.
Se il muscolo puborettale non si rilascia, l’angolo anorettale non si apre ed il pavimento pelvico non discende.
In alcuni pazienti con anismo, il muscolo puborettale non solo non si rilascia, ma può contrarsi attivamente (contrazione paradossa nel muscolo puborettale) con ritardo nell’inizio della evacuazione, defecazione ostruita, frazionata…
